Desidero candidarmi come
Assistente Sociale
Educatore Professionale Sanitario
Infermiere
Tecnico della Riabilitazione psichiatrica
Psicologo Psicoterapeuta
Medico Psichiatra
Operatore Socio Sanitario
Altro (specificare)
Altra posizione di lavoro
Nome
Cognome
Cittadinanza
Data di nascita
Via (domicilio)
Città (domicilio)
Provincia (domicilio)
Telefono
Indirizzo email
Istruzione scolastica
Nessun titolo/Licenza Elementare
Licenza media
Diploma di scuola superiore
Laurea
Nessun titolo
Infermieristica
Educazione professionale - Scuola di medicina
Scienze dei servizi sociali
Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica - Scuola di medicina
Altro (specificare)
Qualifiche
Nessuna
Operatore Socio Sanitario
Altro (specificare)
Altra laurea (specificare)
Altre qualifiche (specificare)
Carica il curriculum in formato .pdf
Carica il tuo curriculum
Informativa privacy per ricerca e selezione del personale
Informativa resa all’interessato all’atto della raccolta dei dati personali ai sensi della normativa vigente nazionale ed europea. Gentile Signore/a, con la presente nota La informiamo della modalità con la quale saranno trattati i dati personali da lei forniti e per i quali è necessario acquisire il suo consenso. La presente informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi. Secondo la normativa, il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 e del Regolamento (UE) 679/2016 del Parlamento Europeo, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: 1. TIPI DI DATI TRATTABILI. I dati raccolti attraverso questo sito si dividono in: a. Dato personale e identificativo, ovvero qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, che permettono l’identificazione dell’interessato (quali a titolo identificativo nome, cognome, data di nascita, indirizzo, indirizzo mail, numero di telefono, ecc.). b. Dati sensibili, ovvero particolari, poiché idonei a rivelare l’originale razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale; dati biometrici intesi ad indentificare in modo univoco una persona fisica; dati giudiziari, dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all’art. 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u) del d.p.r. 14.11.2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice di procedura civile. c. Dati di navigazione, ovvero i dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono nel corso del normale esercizio e che potrebbero permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Inoltre i dati di navigazione sono quelli forniti volontariamente dall’utente, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito e/o la compilazione di form di raccolta dati, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti. d. Cookies. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri generati casualmente dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito). 2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO. I dati personali ed eventualmente sensibili/giudiziari, volontariamente forniti, saranno oggetto di trattamento da parte della Cooperativa Sociale Spazi Nuovi s.c., fino a sua opposizione per: a. Finalità di reclutamento e selezione del personale; b. Esecuzione di un eventuale rapporto contrattuale; c. Per adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi o per eseguire specifici compiti previsti da leggi, da regolamenti o da contratti collettivi, ovvero dalla normativa comunitaria, in particolare ai fini del rispetto della normativa in materia di previdenza e assistenza anche integrativa, o in materia di igiene e sicurezza del lavoro e della popolazione, nonché in materia fiscale, di tutela della salute, dell’ordine e della sicurezza pubblica; d. Per il perseguimento delle finalità di salvaguardia della vita o dell’incolumità fisica dell’interessato o di un terzo, anche attraverso la visita medica preventiva di idoneità al lavoro in fase preassuntiva, nei casi di mansione per la quale è prevista la sorveglianza sanitaria o per la quale questa è chiesta, ex art. 41, comma 1, lett. B) dal lavoratore in pectore e non potrà, comunque, essere effettuata, come, del resto, tutte le visite mediche di cui all’art. 41, comma 2, del d.lgs. n. 81/2008, nei casi vietati dalla normativa vigente; e. Per consentire il raggiungimento di tirocini, stage e formazioni sovvenzionati o promossi, anche in parte, da Enti pubblici e/o privati. 3.MODALITA’ DI TRATTAMENTO. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato sia mediante supporti cartacei, sia con l’ausilio di mezzi informatici. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2. è obbligatorio, altrimenti non è possibile provvedere all’esecuzione degli obblighi derivanti dalla legge o dal contratto e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto o la mancata prosecuzione del rapporto. I dati acquisiti saranno conservati presso il titolare per il tempo stabilito dalla normativa fiscale e previdenziale, in caso di instaurazione di un rapporto di lavoro e, negli altri casi sino a quando non vi sia una richiesta di cancellazione e/o modifica da parte dell’interessato; in ogni caso in un tempo massimo di dieci anni successivi alla risoluzione del rapporto di lavoro e, in un tempo massimo di cinque anni, in caso di mancata conclusione di un contratto di lavoro. I dati raccolti non saranno oggetto di profilazione se non nei casi e per le finalità indicate ai punti sub 1 e 2. 4.AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE. I dati potranno essere comunicati: a soggetti, pubblici e privati, che possono accedere ai dati a forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme; a soggetti che hanno necessità di accedere ai Suoi dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra Lei e noi, nei limiti strettamente necessari per svolgere compiti ausiliari responsabili del trattamento, nonché gli incaricati del trattamento, gli incaricati alla manutenzione degli elaboratori elettronici; a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico; a soggetti pubblici o privati, che devono accedere ai dati per la realizzazione di stage, tirocini e formazioni in rapporto di sovvenzione, convenzioni e/o protocolli . i dati acquisiti non saranno trasferiti a soggetti posti al di fuori dell’Unione europea e dello spazio economico europeo. 5. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO è la Cooperativa Sociale Spazi Nuovi, con sede in Via Giuseppe Capruzzi n. 234, nella persona del suo Rappresentante Legale. 6. Il RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO è il Direttore dei Servizi e Qualità, indicato nella pagina del sito web spazinuovi.org, al quale sito si rinvia per l’indicazione delle generalità e dei contatti di riferimento. 7. DIRITTI DELL’INTERESSATO. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art.7, 8, 9 e 10 del D.lgs.196/2003, e successive modifiche, rivolgendosi al responsabile del trattamento. Lei ha diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica e di cancellazione (diritto all’oblio). Il diritto di accesso ai dati personali e tutti gli altri diritti sopra indicati, possono essere esercitati tramite istanza che deve essere evasa entro il termine di un mese. Inoltre ha il diritto di presentare reclami all’autorità di controllo, relativi all’applicazione della normativa sulla privacy e al Responsabile della Protezione dei dati della Cooperativa Sociale Spazi Nuovi s.c.
Ho letto la nota informativa e presto il consenso
Ho letto la nota informativa e non presto il consenso
Download informativa